Il quadro normativo dell’imposizione fiscale è stato rivoluzionato dal fenomeno della digitalizzazione. Infatti, il tradizionale concetto di stabile organizzazione deve oramai confrontarsi con l’operatività delle c.d. imprese digitali multinazionali, attive in contesti virtuali e dematerializzati, che prescindono dai confini fisici.…
AboutPharma ha recentemente pubblicato un interessante articolo, a firma di Andrea Puccio, che offre un’analisi della proroga del c.d. scudo penale per il personale medico, nonché delle ulteriori proposte di riforma avanzate dalla Commissione d’Ippolito in tema di responsabilità penale in…
Il Disegno di Legge sull’Intelligenza Artificiale (c.d. DDL IA), approvato dal Senato lo scorso 20 marzo, definisce il quadro giuridico e le linee guida per l’uso dell’IA, con l’obiettivo di bilanciare innovazione e tutela dei diritti fondamentali. Il testo affronta,…
Siamo orgogliosi di annunciare che Puccio Penalisti Associati è stato incluso anche nella classifica EMEA 2025 di Legal 500 per il settore Compliance. Questo riconoscimento conferma la nostra costante crescita e il valore della nostra expertise.In qualità di boutique specializzata…
Siamo lieti di annunciare che Andrea Puccio è stato nuovamente inserito nella prestigiosa European Guide 2025 di Chambers and Partners, confermando la sua posizione di professionista di riferimento nel White-Collar Crime. Si dice di lui: “Andrea is a fantastic advocate…
L’avvocatura è donna: lo conferma la consueta indagine “Pink Power” che @ItaliaOggi pubblica nella settimana dedicata alla Festa della Donna, proprio a segnalare come negli studi legali la presenza delle professioniste è in forte crescita. Puccio Penalisti Associati, sin dalla…
Puccio Penalisti Associati, con un team composto dal Founding Partner Andrea Puccio, dalla senior associate Francesca Tomasello e dall’associate Alessandro Ruffini, ha ottenuto l’annullamento del decreto di sequestro d’urgenza emesso dalla Procura della Repubblica di Brescia e convalidato dal GIP nei confronti del Gruppo…
L’estradizione è un pilastro della cooperazione giudiziaria internazionale, fondamentale per contrastare la criminalità transnazionale. Questo istituto giuridico, la cui disciplina è articolata in un complesso sistema multilivello, si erge tuttavia sul delicato bilanciamento tra l’esigenza di assicurare la corretta amministrazione…
Il crescente interesse verso Bitcoin e altre criptovalute ha attirato non solo investitori, ma anche truffatori sempre più sofisticati. Con la promessa di guadagni facili e rapidi, molti cadono nella trappola di piattaforme di trading online apparentemente sicure, dietro le…