Ransomware: dalla repressione alla prevenzione, l’evoluzione delle strategie normative - Tre contributi per analizzare il fenomeno
Gli attacchi ransomware rappresentano oggi una delle minacce più gravi per la sicurezza informatica di aziende, enti pubblici e infrastrutture critiche. Non si tratta più soltanto di una questione tecnica: l’interruzione dei servizi e le richieste di riscatto pongono interrogativi di natura economica, politica e giuridica.
In questo scenario, Andrea Puccio ha condiviso il proprio punto di vista su tale fenomeno in tre contributi, fornendo una panoramica completa in tema di pagamento dei riscatti, attualmente al centro di una proposta di legge, e di possibili risposte normative e strategiche agli attacchi ransomware, sottolineando, peraltro, il ruolo che l’intervento statale dovrebbe assumere in termini di supporto e coordinamento.
- Leggi l’articolo su Cybersecurity360, redatto insieme ad Alessandro Ruffini, disponbile a questo link.
- Leggi l’intervista su Moneta qui,
- Leggi l’intervista su ictBusiness a questo link.